La libertà del carlino che non deve vincere” – Vent’anni di Ugopiadi in un libro da custodire
C’è qualcosa di magico nelle Ugopiadi.
Chi le ha vissute lo sa: non erano solo un raduno, ma una vera e propria festa dell’anima, un momento in cui centinaia di carlini (e i loro umani) si ritrovavano per condividere una gioia semplice, autentica, contagiosa.
Dopo diciannove edizioni, l’avventura si è conclusa a Milano, tra applausi, sorrisi e un pizzico di commozione. Ma un evento così non poteva semplicemente finire. Doveva lasciare una traccia, qualcosa di concreto e bello, da tenere tra le mani e sfogliare ogni volta che si sente nostalgia di quella marea carlina.
È così che nasce “La libertà del carlino che non deve vincere”, il libro ufficiale delle Ugopiadi.
Un volume di 128 pagine che raccoglie fotografie, ricordi e curiosità di vent’anni di eventi, con i protagonisti che hanno reso speciale ogni edizione: gli “atleti” più buffi, le maschere più creative, i momenti di sport (più o meno) serio, e quella inconfondibile allegria che solo un carlino sa trasmettere.
Dentro ci sono la storia di Ugo, le origini del progetto, i temi di ogni edizione, la Hall of Fame dei campioni carlini, e un racconto corale fatto di persone, passioni e amicizie nate intorno a un amore comune.
Sfogliarlo significa tornare indietro nel tempo, rivivere una giornata di sole, sentire l’abbaiare allegro, la risata di chi guarda un carlino travestito da supereroe. È un tuffo nel cuore di vent’anni che hanno fatto storia.
Un libro da leggere, guardare e custodire.
Perché le Ugopiadi non finiscono davvero: continuano nelle pagine, nei ricordi e nei sorrisi di chi le ha amate.
👉 Il libro è disponibile online: un modo per portare a casa, per sempre, la libertà del carlino che non deve vincere.